Questo modello è stato concepito per quei surfer dal livello medio/avanzato che sono già in possesso della tecnica che impone lo shortboarding.
La versione “quad” stupisce per l’elevatissima accelerazione che conferisce alla surfata,rendendo la tavola scattante e dinamica,complice anche il double to singole concave ed una linea scoop-rocker accentuata.
E’ indicatissimo per le onde medio/piccole e ripide,ma da la possibilità di sfruttare anche le sezioni più lente grazie alla ottima gallegiabilità ed inerzia; possiede ottime caratteristiche di verticalità e il piccolo swallow tail favorisce la transizione da bordo a bordo per cut-back precisi,incisivi e radicali.
La notevole velocità viene mantenuta anche nei floater dove,grazie al particolare shape della carena,non si sentono le turbolenze della schiuma e si possono percorrere tratti piuttosto lunghi per il superamento delle sezioni più veloci dell’onda che chiude.
La configurazione a quattro pinne(quad) è poi indicata per i surfer ai quali piace chiudere le manovre con degli slash controllati.
La versione thruster non differisce dalla descrizione di cui sopra eccettuato il fatto che la tavola è più precisa nelle curve e non ha l’accelerazione tipica del quad.